Come costituire online una S.r.l. o S.r.l.s.?

srl-o-sas

Con il D.lgs. n.183/2021, è stata introdotta la possibilità di poter costituire le società S.r.l. e S.r.l.s. attraverso piattaforma digitale.

 Preliminarmente, occorre precisare che  la differenza sostanziale tra le due tipologie di società , consiste nella presenza del requisito di “semplificazione”, in capo alla S.r.l.s. , la quale può essere composta da soci annoverati  esclusivamente come persone fisiche.
Fatta la necessaria premessa, la novità riguarda l’atto pubblico informatico, che una volta redatto verrà inviato al  notaio,  il quale, avvalendosi dell’utilizzo della piattaforma telematica predisposta e gestita dal Consiglio nazionale del notariato, si interfaccerà con i soggetti interessati, mediante videoconferenza.
Tale piattaforma consente l’accertamento dell’identità, la visualizzazione dell’atto da sottoscrivere, la sottoscrizione elettronica dell’atto da parte dei partecipanti e il tracciamento di ogni attività.
In virtù dell’innovativa modalità occorre tenere presente che:

  1. il capitale sociale della società costituenda potrà essere elargito solo in denaro.
    Il versamento delle somme a titolo di capitale ,  avverrà mediante bonifico bancario su apposito conto corrente dedicato e intestato al notaio, il quale, al perfezionamento dell’iscrizione della società nell’apposito  Registro delle Imprese,  trasferirà suddetta somma  sul conto corrente della nuova società;
  2. la sede della società dovrà essere stabilita in Italia;
  3. il  contenuto dell’atto, potrà essere redatto , secondo i modelli allegati al Decreto n. 155/2022 (Modello SRL e modello SRL SEMPLIFICATA);

Infine, l’atto costitutivo sarà depositato dal notaio preposto , presso l’Ufficio del Registro delle Imprese competente.

https://giuristaonline.it/servizi-alle-aziende/diritto-societario/

 

Condividi: